Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

BIOCHIMICA STRUTTURALE E FUNZIONALE

Oggetto:

Functional and Structural Biochemistry

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
CHI0047
Docenti
Prof. Sheila Sadeghi (Titolare del corso)
Dott. Giovanna Di Nardo (Titolare del corso)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/10 - biochimica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Conoscenze di base di chimica biologica Conoscenze di tecniche di separazione e analisi di biomolecole

Basic knowledge of biological chemistry Knowledge of techniques for the separation and analysis of biomolecules
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo studente acquisira’ conoscenze dettagliate su:

- relazione struttura-funzione delle macromolecole biologiche

- studio del folding delle proteine

- evoluzione di strutture proteiche e di moduli proteici

- metodi spettroscopici per lo studio della struttura delle proteine

- cristallografia ai raggi X

- analisi e costruzione di modelli molecolari di strutture proteiche

- Attivazione di ossigeno molecolare da cofattori presenti nelle proteine

- analisi di struttura-funzione applicata a emo-proteine, flavo-proteine e rame-proteine.

Nelle esercitazioni di laboratorio lo studente imparerà a generare modelli di strutture proteiche con approcci bioinformatici e utilizzerà metodi sperimentali di cristallizzazione delle proteine.

The students will acquire detailed knowledge of:

 - Structure-function relationships of biological macromolecules

- protein folding

- Evolution of protein structures and protein modules

- Spectroscopic techniques applied to the study of protein structure

- X-ray crystallography applied to proteins

- Analysis and construction of molecular models of protein structures

- Activation of molecular oxygen by cofactors found in proteins.

- Analysis of structure-function applied to haem-, flavo-proteins and copper proteins. In the practicals, the student will learn to create models of protein structures through bioinformatic approaches and will use experimental methods for protein crystallization

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente comprenderà  le differenze tra elementi di struttura primaria, secondaria e terziaria e come questi diversi livelli di organizzazione possono essere studiati con diverse metodologie spettroscopiche. Conoscerà i principi e i metodi per la cristallografia a raggi X applicata a proteine.  Da un punto di vista funzionale, comprenderà come la struttura 3D di una proteina influenza la sua funzione, perché l'ossigeno molecolare deve essere attivato da diversi enzimi e quali cofattori contribuiscono a questa attivazione. Nella parte delle esercitazioni, lo studente imparerà a generare da una sequenza primaria di una proteina un modello 3D in silico. Inoltre, avrà un'esperienza diretta di cristallizzazione delle proteine utilizzando il lisozima. Durante il corso gli studenti inoltre hanno la possibilità di presentare un recente articolo della letteratura in lingua inglese evidenziando anche la capacità di lavorare in gruppo

At the end of the course students will understand the differences between elements of primary, secondary and tertiary structure and how these different levels of organization can be studied with spectroscopic techniques. Students will aquire knowledge about principles and methods for X-ray crystallography applied to proteins. From a functional point of view, he will understood how the 3D structure of a protein influences its function, why molecular oxygen needs to be activated by different enzymes within bacteria and human and which cofactors contribute to this activation. In the practicals, students will learn how to generate a protein 3D model in silico starting from a primary sequence. Moreover, the students will have direct experience of protein crystallization using lysozyme. During the course the students also get a chance to present a recent literature article in English highlighting their ability to work in teams.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali: 42 ore, Esercitazioni in laboratorio: 12 ore

La frequenza alle lezioni è facoltativa, mentre al laboratorio è obbligatoria

Lectures: 42 hours; Practicals: 12 hours

Lecture attendance is optional, while practicals is compulsory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta, obbligatoria, e una prova orale, facoltativa, cui si accede solo con la prova scritta sufficiente. Nella determinazione del voto finale viene anche tenuto conto delle attività svolte in laboratorio e dei seminari.

Prova scritta finale unica con 3 domande (80% voto finale). Ogni domanda ha un peso di 10 punti.

La relazione scritta sulla parte esercitativa di bioinformatica (modeling) viene valutata (10% del voto finale).

I seminari degli studenti vengono anche valutati (10% del voto finale).

Il voto finale è espresso in 30esimi.

La commissione d’esame si riserva di avere una discussione dell’elaborato al momento della registrazione del voto.

Final written exam with 3 questions (80%). Each question is 10/30.

The written report on thebioinformatics (modeling) is evaluated ( 10 % of the final grade ).

The seminars of the students are also assessed ( 10 % of the final grade ).

 The final grade will be expressed in a maximum of 30.

The examination committee reserves the right to have an oral exam to clarify the preparation of the student before registering to vote.

Oggetto:

Programma

BASI STRUTTURALI DELLA FUNZIONE DELLE PROTEINE 1. Analisi della struttura 1aria, 2aria, 3aria e 4aria: a. Determinazione della sequenza aminoacidica-degradazione di Edman b. Legame peptidico, Ramachandran plot, struttura secondaria e terziaria c. Interazioni deboli nelle proteine d. Struttura quaternaria, assemblaggio 2. Classificazione e proprietà delle proteine e loro domini: a. Domini alfa b. Domini beta c. Domini alfa/beta d. Caratteristiche dei più comuni domini proteici e. Proteine di membrana 3. Protein dynamics: misura tramite spettroscopia ANALISI DELLA STRUTTURA PROTEICA 4. Struttura delle proteine: a. Confronto, classificazione, predizione b. Predizione di interazioni in complessi proteici 5. Modelling of protein structures: a. Data banks: Swissprot, PSI-BLAST, Multialign b. Uso di Swiss-Pdb-viewer e Yasara c. Predizione di struttura 2aria: utilizzo di 3D-PSSM e PSIPRED d. Generazione e analisi di Ramachandran plot e. Visualizzazione di e calcoli su strutture di proteine (solvent accessible area, distances, geometrie, surface potentials, molecular interactions) f. Ligand docking – teoria e utilizzo di Yasara g. cristallografia ai raggi x di proteina 6. Protein folding: a. concetti chiave e metodi b. Termodinamica c. Cinetica d. Effetto di denaturanti su folding e unfolding e. Il “molten globule” f. Folding funnels g. Folding patterns h. Protein misfolding e chaperons i. Proteins misfolding e patologie CHIMICA DELLE REAZIONE REDOX A CATALISI ENZIMATICA 7. Cofattori proteici e electron transfer nei sistemi biologici 8. Proteine eme a. Ciclo catalitico b. Legame dell’ossigeno- emoglobina c. Attivazione dell’ossigeno- citocromo ossidasi d. Aggiunta di ossigeno ai substrati- P450 i. Reazioni accoppiate e disaccoppiate ii. Specie reattive dell’ossigeno 9. Flavoproteine a. Electron transfer b. Monoossigenasi i. FMO- ciclo di reazione ii. Monoaminoossidasi iii. BVMO- applicazioni biotecnologiche 10. Proteine rame a. Classificazione b. Rame e electron transfer c. Rame e ossigeno d. Proteine contenenti rame e eme

STRUCTURAL BASIS OF PROTEIN FUNCTION 1. Analysis of Iary, IIary, IIIary and IVary structure: a. Determination of aminoacid sequence -Edman degradation b. Peptide bond, Ramachandran plot, secondary and tertiary structure c. Weak interactions in proteins d. Quaternary structure, assembly 2. Classification and properties of proteins and their domains: a. Alfa domains b. Beta domains c. Alfa/beta domains d. Characteristics of the most common protein domains e. Membrane proteins 3. Spectroscopy techniques applied tp protein structure determination ANALYSIS OF PROTEIN STRUCTURE 4. Protein structure: a. Comparison, classification and prediction b. Prediction of interactions in protein complexes 5. Modelling of protein structures: a. Data banks: Swissprot, PSI-BLAST, Multialign b. Use of Swiss-Pdb-viewer and Yasara c. IIary structure prediction: use of 3D-PSSM e PSIPRED d. Generation and analysis of the Ramachandran plot e. Visualisation of and calculations on protein structures ( solvent accessible area, distances, geometry, surface potentials, molecular interactions) f. Ligand docking – theory and use of Yasara g. Protein X-ray crystallography 6. Protein folding: a. Key concepts and methods b. Thermodynamics c. Kinetics d. Effect of denaturants on rates of folding and unfolding e. The molten globule f. Folding funnels g. Folding patterns h. Protein misfolding and chaperons i. Protein misfolding and disease ENZYMATIC REDOX CHEMISTRY 7. Protein cofactors and biological electron transfer 8. Haem proteins a. Catalytic cycle b. Oxygen binding- haemoglobin c. Oxygen activation- cytochrome oxidase d. Oxygen addition to substrates- P450s i. coupled vs uncoupled reactions ii. reactive oxygen species 9. Flavo-proteins a. Electron transfer b. Monooxygenases i. FMO- reaction cycle ii. Monoamine oxidase iii. BVMO- biotechnological applications 10. Copper proteins a. Classification b. Copper and electron transfer c. Copper and dioxygen d. Haem and copper proteins

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile sul sito: http://chimica.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl I testi base consigliati per il corso sono: - Branden e Tooze: Introduction to protein structure . Second Edition - Garland Publ Inc.. - A.M- Lesk: Introduction to protein science. Architecture, functions and genomics, Oxford University Press - C.A. Orengo, D.T. Jones & J.M. Thornton: Bioinformatics. Genes, protein & Computers - BIOS Scientific Publisher Limited - J.J.R. Fausto da Silva and R.J.P. Williams: The biological chemistry of the elements – Clarendon Press, Oxford University Press E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni: - presentazioni powerpoint e appunti delle lezioni; - articoli e reviews prese dalla letteratura come indicato durante le lezioni. Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse: - www.expasy.ch - www.rcsb.org/pdb - www.biology.arizona.edu/biochemistry/biochemistry.html

The teaching material available on the following website and also directly from the lecturers: http://chimica.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl The textbooks covering some of the material taught during the lectures include: - Branden e Tooze: Introduction to protein structure . Second Edition - Garland Publ Inc.. - A.M- Lesk: Introduction to protein science. Architecture, functions and genomics, Oxford University Press - C.A. Orengo, D.T. Jones & J.M. Thornton: Bioinformatics. Genes, protein & Computers - BIOS Scientific Publisher Limited - J.J.R. Fausto da Silva and R.J.P. Williams: The biological chemistry of the elements – Clarendon Press, Oxford University Press It is strongly advised to use the following material for studying and preparation of exam: - powerpoint presentations of the lectures ; - Articles and review papers mentioned during the lectures. For the section regarding in silica modelling of proteins the following websites will be used: - www.expasy.ch - www.rcsb.org/pdb - www.biology.arizona.edu/biochemistry/biochemistry.html



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/05/2016 10:29
Location: https://lmchimica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!